In questo breve articolo troverete tutte le informazioni sul Bonus Vacanze 2021 e sulla proroga di questo bonus. Scopriamo insieme a chi spetta l’agevolazione, l’importo del bonus e tutte le novità per l’estate 2021.
Bonus vacanze: cos’è e come funziona
Il Bonus Vacanze consiste in uno sconto fino a 500 Euro da utilizzare per soggiorni in hotel, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast italiani. Si tratta di una misura rivolta ai nuclei familiari composti da 1 o più membri ed il suo valore è stabilito in base all’ISEE e al numero di componenti. Può essere richiesto ed utilizzato da un solo componente del nucleo familiare e deve essere speso in un’unica soluzione, per i servizi resi da una sola struttura. Il richiedente non deve necessariamente coincidere con la persona che fruisce del Bonus. E’ fruibile in parte come sconto immediato sul costo del soggiorno e in parte come detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi 2021.
La proroga
Il Bonus Vacanze è stato prorogato fino al 30 giugno 2022. Questa proroga vale solo per la durata del beneficio, dunque per chi ha fatto domanda entro il 31 dicembre 2020. In sostanza chi ha chiesto il bonus lo scorso anno e non l’ha ancora utilizzato può usarlo nel 2021 e nel 2022. Chi l’ha richiesto lo scorso anno senza usarlo può sfruttarlo dunque fino al prossimo anno. Dall’estate 2021 però cambiano le modalità di fruizione del bonus che si può spendere anche presso le agenzie di viaggio. Il Governo ha approvato un nuovo pacchetto di misure per rilanciare il Turismo, uno dei settori maggiormente colpiti dagli effetti dell’emergenza pandemica. Tra le iniziative proposte c’è anche il rinnovo del Bonus Vacanza, con nuove modalità per usarlo e semplificare la fruizioneIl decreto sostegni bis ha infatti ampliato le possibilità di spendere il bonus a partire da quest’anno.
Le novità
Vediamo in dettaglio cosa cambia:
- la durata del Bonus Vacanze è prorogata fino al 30 giugno 2022;
- il voucher può essere ceduto alle agenzie di viaggio e ai tour operator, in modo da poter prenotare e pagare direttamente in agenzia il soggiorno.
Chi può richiederlo
Il Bonus Vacanza spetta a tutti i nuclei familiari e ai single con ISEE fino a 40.000 euro. Il componente del nucleo familiare che utilizza il bonus deve essere intestatario della fattura o del documento commerciale o dello scontrino/ricevuta fiscale emesso dalla struttura presso cui ha soggiornato. Per richiedere il Bonus Vacanze ed usufruire degli sconti concessi occorre disporre dei seguenti elementi:
- ISEE in corso di validità;
- credenziali Spid (o CIE 3.0);
- App IO.
E’ possibile che dopo il rinnovo del Bonus Vacanze fino al 2022 si riapriranno le domande e si potrà nuovamente richiedere (probabilmente a partire già dal 1° luglio 2021) fino al 31 dicembre 2021. Lo scorso anno, infatti, è stato possibile richiedere il voucher dal 1° luglio al 31 dicembre, quindi presumibilmente potrebbero essere utilizzati gli stessi termini di scadenza per le nuove domande.