Ami gli animali o vuoi portare tuo figlio allo zoo?
Allora questa lista è per te: gli zoo d’Italia, i più belli e i più grandi.
Zoo di Fasano: lo zoo più grande d’Italia
Grande ben 140 ettari, ospita circa 1700 esemplari di 200 specie diverse. È diviso in settori tematici: il "Safari", di circa 3 km, dove osservare gli animali in libertà a bordo della propria auto o di trenini attrezzati; la "Sala tropicale", una tensostruttura di 700 mq dedicata a rettili, pesci e invertebrati. Ci sono aree pedonali immerse nel verde per l'osservazione dei Primati e percorsi con i trenini nel "Villaggio delle Scimmie" e nel "Lago dei Grandi Mammiferi".
Per i più piccoli ci sono anche zone didattiche, come il percorso botanico.
Parco Natura Viva: lo zoo a pochi km dal lago di Garda
A Bussolengo, a pochissimi km dal lago di Garda, c’è uno dei principali centri per la conservazione delle specie animali in pericolo di estinzione.
Anche qui puoi fare un percorso safari a bordo della tua auto.
Safari Park di Pombia, uno zoo anche marino
A differenza dei due precedenti, allo zoo di Pombia, puoi trascorrere del tempo anche in una zona interamente dedicata a squali, piranha e murene che nuotano nelle 20 vasche dell’acquario, i serpenti del rettilario e le meravigliose farfalle nella riserva degli insetti giganti.
I tuoi bambini potranno divertirsi anche nella zona dedicata ai volatili, con i colorati voli dei pappagalli.
Safari di Ravenna: la passeggiata tra le scimmie
Il Safari di Ravenna, vicino Mirabilandia, è un percorso di 4 km a bordo della propria auto. Nei circa 35 ettari di terreno si possono incontrare esemplari di leoni, tigri, ippopotami, giraffe, zebre, bisonti, cammelli, struzzi, lama, antilopi e tante altre specie. Molto divertente per adulti e bambini anche l’Isola dei Babbuini: un ambiente creato ad hoc per queste scimmie.